Mr.Gorilla

Così nasce Mister Gorilla

Stai seguendo il suo percorso?

Se sei qui, è probabile che tu abbia una “curiosità” per le sostanze illegali. Se ti piacciono i giochi da tavolo sei abbastanza sveglio da sapere che se quelle sostanze sono illegali, è perché tanti le vogliono. Perché ti fanno sentire bene. Nessuno vieta il topicida, giusto?

MA…

…Possono diventare l’unica cosa che ti fa stare bene. Questo è qualcosa che forse puoi controllare quando sei una persona più o meno a posto, ma il nostro Mr.Gorilla non lo era.

Non aveva una famiglia amorevole, probabilmente. Chi sa, forse i suoi genitori sono saltati in aria cucinando meth nelle favela di Rio, o era di New York e semplicemente fu beccato a spacciare marijuana a 16 anni e messo nel braccio amorevole di una prigione giovanile.

Fatto sta che ad un certo punto ha deciso che non aveva niente di meglio da fare che seguire  un DrugLord.

I Signori della Droga amano i ragazzini. Una volta c’era (almeno in Italia) un certo codice d’onore nella Mafia, e i ragazzi non erano usati per niente di più pericoloso che tenere d’occhio il territorio.

Le cose cambiano. Più un affiliato è insospettabile, più può essere prezioso.

Prendi un ragazzino fragile senza possibilità.

Gli dai un po’ di droga (solo un po’, perché di base sei una brava persona).

Ti fai ammirare mostrando potere e ricchezza.

Lo fai crescere nella tua ombra, finché alla fine non rapina un negozio o viene beccato a spacciare.

In prigione, avrà tempo per maturare, incazzarsi, mettersi alla prova e mettere sù un po’ di muscoli. Assicurati di mandare qualche soldo alla fua famiglia, per assicurarti la sua completa lealtà.

Ed ecco! La tua pedina è pronta.

Puoi usarlo per vendere, far fuori i nemici, morire per te. Non capirà più di tanto, e per lui è meglio così… O dovrai guardarti le spalle. La lealtà è merce rara al giorno d’oggi. Potresti dovertene liberare. Comunque dài, che ti frega?

 

Of course, we made our little plastic pawns in a slightly different way.

Maybe some creator will find it useful! It’s on the Druglord’s blog.